
Interpretariato e mediazione interculturale in Svizzera
Interpretariato interculturale
INTERPRET definisce come interpretariato interculturale un interpretariato bilaterale svolto in una situazione comunicativa tra persone di lingua diversa, con l’obiettivo di consentire la comunicazione e un accesso equo ai servizi.
In Germania e Austria si è affermato il termine Dolmetschen im Gemeinwesen, nelle aree francofone interprétariat communautaire, mentre nelle aree anglofone community interpreting.
Per maggiori informazioni è possibile consultare le rubriche:
- Interpretariato e mediazione interculturale
- Definizioni
- Infoteca
- oppure TRIALOG, la piattaforma didattica per l’interpretariato interculturale
Mediazione interculturale
Per mediazione interculturale si intende la trasmissione di conoscenze e informazioni tra persone appartenenti a mondi diversi. I mediatori interculturali svolgono attività di consulenza, affiancamento o facilitazione su incarico di esperti, autorità e centri specializzati o nell’ambito di progetti.
Maggiori informazioni si trovano nelle rubriche: