{Titolo} sguardo

Interpret


Interpretariato e mediazione interculturale in Svizzera


Interpretariato interculturale

INTERPRET definisce come interpretariato interculturale un interpretariato bilaterale svolto in una situazione comunicativa tra persone di lingua diversa, con l’obiettivo di consentire la comunicazione e un accesso equo ai servizi. 

In Germania e Austria si è affermato il termine Dolmetschen im Gemeinwesen, nelle aree francofone interprétariat communautaire, mentre nelle aree anglofone community interpreting.

Per maggiori informazioni è possibile consultare le rubriche:


Mediazione interculturale

Per mediazione interculturale si intende la trasmissione di conoscenze e informazioni tra persone appartenenti a mondi diversi. I mediatori interculturali svolgono attività di consulenza, affiancamento o facilitazione su incarico di esperti, autorità e centri specializzati o nell’ambito di progetti.

Maggiori informazioni si trovano nelle rubriche:

Ho bisogno di un interprete interculturale

Generalmente l’intervento di interpreti interculturali avviene tramite le agenzie regionali d’interpretariato che forniscono interpreti professionisti/e sul posto, telefonico o in videoconferenza.  

Nella banca dati degli interpreti si possono reperire direttamente interpreti interculturali certificati.

Mi interesso alla formazione

La formazione è erogata da istituti che operano nelle varie regioni. Informazioni sull’offerta si trovano nella rubrica Corsi attuali

Il sistema di qualificazione di INTERPRET (certificato INTERPRET, attestato professionale federale) è illustrati nella rubrica Sistema die qualificazione INTERPRET

Maggiori informazioni si possono ottenere presso l’Ufficio qualificazione (031 351 38 29) dalle 9:00 alle 12:30.